Un nuovo laboratorio verde sta nascendo a Madone, in provincia di Bergamo, su un’area industriale in fase di bonifica. “Energia che verrà” sarà un polo dell’innovazione interamente dedicato alleenergie rinnovabili, una nuova esperienza ecologica di cooperazione tra imprese che ospiterà una rete di aziende innovative, attività industriali e artigianali che vogliono collaborare esviluppare attività di ricerca nel settore delle energie rinnovabili.L’area verde, di circa 75.000 mq avrà al suo interno anche unimpianto per la produzione di circa 10 megawatt elettrici da biomassa: energia sostenibile che alimenterà non solo le attività aziendali, ma anche un sistema di orti e serre sostenibili che potranno essere coltivate personalmente oppure gestite online, attraverso una cooperativa di servizi.Lo scopo dell’iniziativa è favorire la nascita di imprese innovative nell’area delle energie rinnovabili (sia per la produzione di energia rinnovabile che per il consumo), aggregando in un unico ambiente competenze diverse e/o complementari per realizzare soluzioni integrate all’insegna dell’innovazione e dell’efficienza.All’interno dell’area saranno proposti, anche con noleggio a tempo, spazi industriali e direzionali dotati di tutti i servizi, nonché la possibilità di usufruire di un centro di ricerche e sviluppo.Energia che verrà è un bel modo per trasformare le proprie idee in opportunità, per creare un percorso ecologico vincente ed innovativo!
1 aprile 2012
Energia che verrà: 75 000 mq dedicati alle energie rinnovabili
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento